Villa di prestigio Unifamiliare

scarica-pdf

L’intervento richiesto dalla committenza riguardava la riqualificazione di una villa di particolare pregio architettonico sita nella provincia di Varese.
Gli interventi impiantistici dovevano porre particolare attenzione agli aspetti del confort, del risparmio energetico e ecocompatibilità.

La richiesta è pervenuta alla ditta “Vincenzo Medeghini e C.” che da quattro generazioni opera nel settore della Termoidraulica, nello specifico della realizzazione di impianti tecnologici di condizionamento estivo e invernale, della manutenzione in strutture private, pubbliche, civili e industriali, garantendo il proprio contributo nel settore con l’applicazione di sistemi di riscaldamento eco sostenibili.
L’attenzione verso il rinnovamento delle tecnologie, l’esperienza solida tramandata attraverso il lavoro quotidiano e la passione verso le soluzioni tecnologiche e ecologiche, sono alla N. 05 base della solidità dell’impresa, che ha portato alla richiesta di ristrutturazione della lussuosa villa in cui già molti anni prima avevano realizzato gli impianti.

In collaborazione con lo Studio Tecnico Gamma Progetti, con sede in Gallarate in via Irlanda 13, che da anni progetta con elevata attenzione al raggiungimento del massimo del confort garantendo risparmio energetico e ecologico oltre alla funzionalità degli impianti, hanno studiato la soluzione migliore per la realizzazione degli impianti rispettando i vincoli esistenti, applicando le nuove tecnologie impiantistiche rivolte al risparmio energetico e al benessere ambientale soddisfano le esigenze del cliente finale.

L’abitazione è stata realizzata con sistema di riscaldamento radiante a pavimento con funzione di climatizzazione invernale e ventilconvettori ad incasso nel pavimento e a soffitto con funzione di climatizzazione invernale e raffrescamento estivo.
Nella fase invernale i ventilconvettori posso integrare, l’impianto ri riscaldamento in caso di necessità.
L’impianto di generazione, sia per la climatizzazione ambiente che per il riscaldamento dell’acqua calda, è costituito da due pompe di calore, che garantiscono la totalità del fabbisogno sia estivo che invernale e da una caldaia a condensazione; abbiamo costituito un sistema di climatizzazione invernale/estiva ibrido.
I generatori sono gestiti in cascata da una termoregolazione in funzione delle necessità dell’impianto, così come ogni circuito di distribuzione è gestito in funzione delle necessità.
L’impianto è completamente automatizzato, azzerando di fatto la necessità da parte dell’installatore di eseguire la commutazione stagionale, operazione che può essere fatta anche da remoto.
Ogni locale è munito di sonda ambiente con display di lettura e programmazione che permette la regolazione dell’impianto e delle zone in modo puntuale, garantendo così confort ed efficienza.
L’utente può modificare la temperatura direttamente dalle sonde o attraverso una pagina web da pc o da cellulare, può accedere a tutte le impostazioni anche da remoto.
In caso di anomalia di uno dei componenti la regolazione provvede ad inviare una mail di segnalazione al centro assistenza.

IMG_20211007_150144

L’impianto è composto da:

  • pompe di calore PARADIGMA

  • caldaia a condensazione PARADIGMA

  • accumuli NEXTREND

  • trattamento acqua NEXTREND

  • ventilconvettori SABAIANA

  • regolazione NEXTREND

  • impianto radiante a pavimento NEXTREND

SCHEMA IDRAULICO

“La miglior pubblicità
è quella che fanno i clienti soddisfatti”

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Installatore VINCENZO MEDEGHINI & C. S.R.L. – Via G. Tenconi, 6 Gallarate
www.vincenzomedeghini.cominfo@vmedeghini.it

 

Progettista STUDIO TECNICO ASSOCIATO GAMMA PROGETTI – Via Irlanda, 13 – Gallarate
www.gammaprogetti.cominfo@gammaprogetti.it

 

Utente Finale Sig.RICCARDO TOTO